Iscrizioni
Le iscrizioni ai corsi si ricevono in: Via Brigata Re, 29 (Palazzina Ex Comando Caserma Osoppo) Udine, primo piano, stanza 21 a partire da lunedì 2 settembre 2019, nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 e il sabato dalle 10.00 alle 12.00.
I corsi avranno inizio da lunedì 7 ottobre 2019
L’Anno Accademico 2019/2020 avrà inizio lunedì 7 ottobre 2019. Festività:
- 1 novembre;
- Natale: dal 22 dicembre al 6 gennaio compresi;
- Pasqua: dal 9 al 14 aprile compresi;
- 25 aprile;
- 1 maggio.
La quota associativa di € 20 (che comprende la copertura assicurativa, consente di accedere ai corsi e dà diritto di partecipare a eventi ed incontri che verranno organizzati durante l’anno e sconti presso i negozi del Villaggio dei Pecile) e le quote corsi devono essere versate all’atto dell’iscrizione.
Le quote corsi vengono rimborsate SOLO per mancata attivazione del corso, variazione di orario successiva all’iscrizione che impedisca la frequenza o per qualsiasi altra causa imputabile all’Associazione. In nessun caso, la mancata partecipazione dei corsisti alle lezioni sarà motivo di rimborso della quota corsi e della quota associativa versate.
A seconda della durata dei corsi, questi vengono suddivisi in categorie e si applicano i seguenti costi (se non indicato diversamente nel caso di corsi particolari):
- CORSO BREVE (4 lezioni) = €20
- CORSO TRIMESTRALE (10 lezioni) = €60
- CORSO ANNUALE (30 lezioni da 1h o 20 lezioni da 1,5h o 15 lezioni da 2h) = €150
- Ogni corso si attiva con l’iscrizione di almeno 4 persone e le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo che è variabile a seconda della disponibilità degli spazi o per precisa richiesta del docente. Il docente si impegna a completare il corso per il quale ha ricevuto l’incarico e in questo modo garantisce la presenza per il numero di lezioni concordate.
- Nel caso di assenza da parte del docente, sarà onere dello stesso avvertire telefonicamente i suoi corsisti dell’assenza (a tal fine, i corsisti sono tenuti a fornire un numero di telefono cellulare all’atto dell’iscrizione) e a recuperare in seguito la/e lezione/i persa/e. Alternativamente, si assumerà l’onere di selezionare ed incaricare un docente di pari livello che garantisca disponibilità in propria sostituzione.
- I docenti saranno forniti di un registro per l’annotazione della presenza dei corsisti. Il registro a fine lezione dovrà essere depositato presso la segreteria dove verrà conservato fino alla lezione successiva. A richiesta si rilascia gratuitamente l’attestato di frequenza, a condizione che il corso sia stato frequentato per almeno il 70% delle ore previste.
- Il materiale didattico (dispense, fotocopie, libri di testo, ecc.) è a carico degli iscritti.