Elenco corsi 2021/2022
Un corso rivolto a tutti gli amanti degli animali, agli escursionisti e ai curiosi. Un viaggio attraverso gli ambienti della montagna friulana durante il quale scopriremo quali creature ci vivono, le loro abitudini, le loro storie e come comportarsi in caso di incontri spiacevoli.
Materiali: reperibili presso la Cartolibreria Coccinella di Gemona del Friuli o nei negozi specializzati. La carta che diventa arte. Si prenderanno in considerazione alcune semplici figure (una scatolina di base e alcuni fori) per iniziare a intraprendere una manualità con questa antica arte orientale di piegatura della carta.
Materiali reperibili presso la Cartolibreria Coccinella di Gemona del Friuli o nei negozi specializzati. Indicato per tutte le persone che vogliono entrare nel mondo della bella scrittura partendo da materiali di uso comune. Durante il percorso si studieranno le regole base per ottenere una calligrafa corsiva armoniosa e leggibile.
Materiali: reperibili presso la Cartolibreria Coccinella di Gemona del Friuli o nei negozi specializzati. Prendendo ad esempio alcuni fori autoctoni del gemonese se ne andrà a studiare la geometria e si cercherà di capire come riprodurli al meglio, per poi creare una semplice ghirlanda fiorita.
Per celebrare l’arrivo dell’autunno usciremo a raccogliere erbe, foglie e rami assieme per comporre delle ghirlande con intrecci naturali abbellite da erbe secche da regalare o usare per adornare porte o interni. Attività creativa in aula e foraging tra i campi. Si consiglia l’uso di abbigliamento adeguato. N.B. saranno programmati altri appuntamenti compatibilmente alle condizioni metereologiche, per celebrare particolari festività.
Dedicata in particolare ai nonni, ma aperta a tutti!
MODULO NUMERO 1
• avvicinamento al computer e all’informatica, le sue potenzialità;
• il sistema di archiviazione a livello teorico e pratico;
• il sistema operativo e il browser;
• come installare ed eliminare i programmi;
• la gestione consapevole dei file.
MODULO NUMERO 2 – Internet
• quali sono i browser più conosciuti;
• Google Chrome;
• scopriamo insieme il mondo di internet e le sue sfaccettature (dalle nozioni base a quelle più avanzate);
• come scrivere e gestire le mail;
• altre piattaforme come Google Drive e Google News.
MODULO NUMERO 3 – I principali programmi
• studiamo e scopriamo i programmi principali di un computer;
• Word;
• Powerpoint;
• Excel;
• cosa sono i file PDF, come visualizzarli e modificarli;
• io vi consiglio questo Antivirus.
MODULO NUMERO 4 Foto e video
• trasferiamo le foto dal proprio smartphone al pc;
• vediamo quali sono i migliori programmi per modificare le foto e come si procede;
• vediamo quali sono i migliori programmi per creare piccoli video e come si procede.
L’influenza del testosterone; come invecchia la pelle maschile; gli effetti della rasatura; i cambiamenti del viso dovuti all’età; la strategia per ringiovanire la pelle. Curare il proprio aspetto non è importante solo per le donne! Un uomo che non si prende cura di sé stesso può fare una cattiva impressione, sembrare poco affidabile. Una persona curata, in buona forma fisica, che dimostra meno dei suoi anni apparirà senz’altro anche un uomo sano, forte, di successo! Per contrastare in modo efficace l’invecchiamento, la pelle ha bisogno di essere nutrita, idratata, di potersi rinnovare, respirare ed essere protetta. Anche se la pelle maschile è più robusta ed elastica, è però continuamente sottoposta al trauma della rasatura. Se a questo si aggiungono stress, cattiva alimentazione, esposizione ai raggi Uv, aria inquinata, radiazioni da computer e cellulari, alcol e fumo, risulta evidente che non si può lasciare il viso senza cure adeguate. È necessario mantenere l’idratazione e proteggere la pelle dalle screpolature, dalle irritazioni e per prevenire le rughe. Il corso è GRATUITO
Metodo di ringiovanimento naturale dedicato agli uomini. Esercizi per i muscoli facciali, semplici consigli di cura quotidiana per combattere gli inestetismi cutanei e mantenere il viso giovane a lungo senza ricorrere ad interventi invasivi. Un programma combinato di esercizi muscolo facciali, trucchi e consigli facili da seguire spendendo solo pochi minuti al giorno: al mattino prima di alzarsi, in macchina, al lavoro, mentre si guarda la televisione: soluzioni più adatte ed efficaci per ogni inestetismo per ottenere risultati sicuri senza investire tempo e denaro. Il corso è GRATUITO
Imparerete a valorizzare la propria immagine per mezzo di dettagli che fanno la differenza. Attività rivolta alle donne che desiderano sviluppare la cultura dell’immagine attraverso l’apprendimento di fattori strategici, finalizzati alla massima valorizzazione della persona e al rinforzo dell’autostima. Aperto soprattutto a donne con disabilità. Programma: studio del volto in relazione allo stile personale; suggerimenti per la valorizzazione delle caratteristiche personali e dell’espressività; analisi della figura: frontale, posteriore, di profilo; suggerimenti su come slanciare e assottigliare la silhouette; uso efficace degli accessori; regole essenziali per ridurre gli errori e sviluppare le strategie per creare il look ideale; come ottimizzare la propria immagine imparando a selezionare ed aggiornare le risorse del guardaroba, in maniera razionale e consapevole; come costruire il proprio guardaroba ideale; sviluppo della cultura di acquisto consapevole; scheda personale. Il corso è GRATUITO
Poche persone sanno che con appropriati esercizi anche i muscoli del viso e del collo possono essere tonificati e rafforzati in modo da donare al volto tratti più delineati. Con il trascorrere degli anni si osserva una diminuzione della massa muscolare per effetto della ridotta sintesi di collagene, per cui i muscoli si riducono di volume come se si “sgonfiassero”. Potete ricondurli alla loro forma ed elasticità originarie a patto che pratichiate con regolarità la ginnastica facciale. L’invecchiamento procede sempre, ogni giorno, e ogni giorno sta a voi non dimenticare di prendervi cura di voi stesse e di fare qualcosa di utile per il vostro benessere. Cominciare a seguire il metodo di rigenerazione della pelle proposto, significa ripetere gli esercizi 2 volte al giorno: impiegherete 15 minuti la mattina e altri 15 minuti la sera. Nel corso della giornata cercate di ripetere, se potete, gli esercizi indicati per le vostre zone problematiche. Il metodo Self-lifting consiste in alcuni accorgimenti da mettere in pratica ogni mattina e ogni sera (durano pochissimi minuti), seguiti da diversi esercizi della durata complessiva di 30 minuti da suddividere come vi è più comodo. Non temete: anche se siete le persone più impegnate del mondo, riuscirete a seguire il programma! Basta soltanto imparare a ottimizzare il tempo a beneficio della vostra bellezza. La pratica degli esercizi diventerà un’abitudine come lavarsi i denti dopo i pasti. Il corso è GRATUITO
La pelle è di per sé un organo vero e proprio. Pertanto, è importantissimo l’equilibrio tra l’azione dei fattori endogeni (interni) e quelli esogeni (inquinamento, aria, temperatura, cosmetici). È fondamentale per tenere in salute la propria pelle agire sia all’interno che esteriormente; è essenziale conoscere il proprio tipo di pelle ed il modo in cui reagisce ai cosmetici. I temi che saranno trattati riguardano: tipologie di pelle, preparazione al make-up, piccoli inestetismi: come intervenire. Il corso è GRATUITO
Con l’avanzare dell’età compaiono le prime rughe, i tessuti perdono compattezza e la pelle perde luminosità, ma con l’aiuto del make-up si riesce a ringiovanire il proprio volto e a renderlo più piacevole, purché il trucco sia eseguito in modo sapiente e adeguato. In ogni lezione verrà trattato un argomento per mezzo di una breve spiegazione teorica seguita da una dimostrazione pratica. Programma: preparazione della pelle; il fondotinta; il correttore; la cipria; le terre; le sopracciglia; il trucco degli occhi; il blush; il trucco della bocca; errori da evitare. Il corso è GRATUITO
Il massaggio del viso è un aiuto meraviglioso e fondamentale nella battaglia contro i mutamenti della pelle nel tempo. Che cosa si può ottenere con il massaggio? Prima di tutto rilassa i muscoli mimici, la cui rigidità ostacola il libero flusso sanguigno nelle rispettive zone di irrorazione e l’afflusso di altri liquidi nei tessuti. Questo comporta sia una diminuzione dell’apporto di molte sostanze nutritive che alimentano la pelle, sia il rallentamento dell’espulsione delle tossine. Con l’ausilio del massaggio potrete esercitare una corretta azione stimolatrice sul tessuto connettivo e anche i muscoli possono recuperare il loro tono abituale. Nel giro di qualche seduta avvertirete che le tensioni si allentano e l’aspetto della vostra pelle migliora. Che cosa fare se non avete la possibilità di rivolgervi ad un professionista competente? È semplice: imparate a praticare l’auto-massaggio del viso e collo ed eseguitelo da sole regolarmente. Rafforzerà l’azione di ringiovanimento della pelle e donerà un ottimo aspetto al vostro viso e collo. Potete praticare l’automassaggio usando una crema idratante o nutriente. Il corso è GRATUITO
Il corso si rivolge a coloro che, conoscendo già le basi dell’italiano, intendono
comprendere gli usi della lingua in contesti comunicativi quotidiani e produrre dei
testi scritti.
Il corso si rivolge a coloro che vogliono migliorare la conoscenza della lingua italiana avendo già affrontato in precedenza lo studio ad un livello elementare, al fine di rendersi autonomi in una conversazione della vita quotidiana e lavorativa
Il corso si rivolge a coloro che vogliono apprendere la lingua italiana a
livello elementare in modo tale da impadronirsi di una comunicazione
effi cace nelle varie situazioni della vita quotidiana
Programma: Introduzione generale di tutte la parti del discorso (articolo,
nome, pronome, aggettivi, preposizioni, verbi, congiunzioni e avverbi).
Parte orale: espressioni riguardanti il vocabolario della quotidianità.
Espressione scritta: brevi composizioni scritte, come messaggi, mail o
descrizioni semplici.
Il corso sarà tenuto in presenza e/o videoconferenza, con l’ausilio di
manuali appositi e supporto audio-video.
Il corso si rivolge a coloro i quali hanno già affrontato lo studio della lingua
araba a livello base e che quindi intendono proseguire lo studio della
lingua araba con l’approfondimento di aspetti grammaticali e lessicali più
complessi.
Il corso si rivolge a coloro che non hanno mai affrontato lo studio della lingua
araba. Dopo aver introdotto l’alfabeto, saranno fornite le competenze
grammaticali e lessicali di base per produrre brevi frasi relative ai contesti
comunicativi della vita di ogni giorno (presentazioni, indicazioni stradali,
ristorazione, ecc…).
Coloro i quali intendono superare l’esame di certificazione B2 deve essere
in grado di comprendere i contenuti essenziali di testi complessi su temi
sia concreti, sia astratti e seguire conversazioni anche tecniche nel suo
settore di specializzazione, deve saper colloquiare in maniera spontanea
e fluente e può intrattenere persone di madrelingua senza grande sforzo
per entrambe le parti. Un B2 esprime in modo chiaro e dettagliato il suo
parere su una vasta gamma di argomenti, illustra il suo punto di vista in
merito a questioni di attualità e indica vantaggi e svantaggi delle diverse
opzioni.
Libro di testo: Studio d B2 Cornelsen.
Il livello B1 indica essere in grado di comprendere gli elementi essenziali
di una conversazione standard riguardante questioni comuni come
il lavoro, la scuola, il tempo libero, ecc. Imparerete a gestire la maggior
parte delle situazioni che si possono incontrare in un viaggio all’estero
e ad esprimervi in modo semplice e coerente in merito ad argomenti
familiari e di interesse personale. Sarete in grado di raccontare esperienze
ed avvenimenti, descrivere sogni, speranze e obiettivi, e fornire brevi
motivazioni o spiegazioni riguardo progetti ed opinioni.
Libro di testo: Studio d B1 Cornelsen
Il corso è dedicato a tutti coloro che intendono iniziare lo studio della lingua
tedesca. Si inizierà con delle basi di grammatica per poi introdurre dei
contenuti della vita quotidiana. Saranno pertanto sviluppate le conoscenze
linguistiche attinenti alla comprensione della lettura, alla produzione scritta
nonché alla comprensione dell’ascolto.
L’arricchimento del vocabolario, la sicurezza di una corretta e spontanea
espressione sono i presupposti per poter accedere agevolmente a livelli
superiori. Si darà spazio alla composizione scritta e alla conversazione.
Argomenti grammaticali: tag questions, verbo “used to”, complementi,
proposizioni relative, discorso diretto e indiretto, verbi frasali, verbi seguiti
da infi nito o da –ing form; vocabolario: presentazioni ed informazioni
personali, salute e fi tness, trasporti pubblici, viaggi, prenotare aereo e hotel,
alimenti, personalità; forme verbali: present simple, present continuous,
past simple, past continuous, present perfect, present perfect continuous,
past perfect, futuri, periodo ipotetico, forma passive, verbi modali
Obiettivo del corso è il perfezionamento della grammatica di base e lo
sviluppo di frasi più complesse. Oltre alla comprensione orale, si darà spazio
anche alla composizione scritta e si inizierà la conversazione; è consigliato
per coloro i quali hanno già consolidato gli argomenti del livello A2.
Il corso, aperto e adatto ai primi livelli di inglese, si propone di rivedere
le regole grammaticali per aprirsi alla conversazione ascoltando e
leggendo delle notizie, trattando dei temi cari ai partecipanti per poter
migliorare assieme comprensione e comunicazione. Il corso andrà quindi
ad approfondire diversi argomenti adatti a coprire una conoscenza base
ed elementare della lingua. Le attività si svolgeranno a volte in classe ma
prevalentemente online; gli argomenti trattati saranno inseriti in google
classroom, affi nchè i partecipanti vi possano accedere in ogni momento.
Il corso, gratuito, è collegato al progetto ERASMUS PLUS English&ITC che
permetterà ad alcuni utenti di partecipare anche a dei viaggi di formazione.
Il corso si rivolge a coloro che vogliono migliorare la conoscenza della lingua italiana avendo già affrontato in precedenza lo studio ad un livello elementare, al fine di rendersi autonomi in una conversazione della vita quotidiana e lavorativa
Il corso si rivolge a coloro che vogliono apprendere la lingua italiana a livello elementare in modo tale da impadronirsi di una comunicazione efficace nelle varie situazioni della vita quotidiana
Il corso si rivolge a coloro i quali hanno già affrontato lo studio della lingua araba a livello base e che quindi intendono proseguire lo studio della lingua araba con l’approfondimento di aspetti grammaticali e lessicali più complessi
Il corso si rivolge a coloro che non hanno mai affrontato lo studio della lingua araba. Dopo aver introdotto l’alfabeto, saranno fornite le competenze grammaticali e lessicali di base per produrre brevi frasi relative ai contesti comunicativi della vita di ogni giorno (presentazioni, indicazioni stradali, ristorazione, ecc…)
Il livello B1 prevede la comprensione degli elementi essenziali di una conversazione standard riguardante questioni comuni come il lavoro, la scuola, il tempo libero, ecc. Con questo corso l’utente sarà in grado di gestire la maggior parte delle situazioni che si possono incontrare in un viaggio all’estero ed esprimersi in modo semplice e coerente in merito ad argomenti familiari e di interesse personale; sarà inoltre in grado di raccontare esperienze ed avvenimenti, descrivere sogni, speranze e obiettivi e fornire brevi motivazioni o spiegazioni riguardo progetti ed opinioni. Libro di testo: Studio d B1 Cornelsen
Il corso prevede la comprensione di frasi ed espressioni di uso frequente, relative a settori di rilevanza immediata (ad esempio, informazioni riguardo la persona e la famiglia, acquisti, lavoro e ambiente circostante); il saper gestire semplici conversazioni di routine (scambio diretto di informazioni circa temi comuni e di attualità) e descrivere la propria provenienza e formazione, l’ambiente e gli oggetti circostanti, correlati a necessità immediate. Libro di testo: Studio d A2 Cornelsen
Il corso è strutturato affinché l’utente possa essere in grado di comprendere ed utilizzare espressioni familiari e quotidiane; formulare frasi molto semplici al fine di soddisfare necessità concrete (ad esempio presentare se stessi e gli altri; formulare domande su dove si abita, quali persone si conoscono e cosa ai possiede; rispondere a domande analoghe; comunicare in modo semplice). Libro di testo: Studio d A1 Cornelsen
Volete migliorare il vostro livello di conoscenza del tedesco ed aggiornare le vostre capacità interculturali? Questo corso è ideato per chi utilizza il tedesco in ambito professionale. Si lavorerà attraverso lo scritto, presentando e conversando con materiali di diverse case editrici, giornali e formati di testo che si usano professionalmente. Si studieranno strumenti linguistici e si potranno acquisire adeguate formule per migliorare la capacità di comunicazione
Il corso è destinato a coloro i quali hanno già acquisito un livello intermedio o avanzato della lingua inglese e intendono consolidare le proprie conoscenze sviluppando sicurezza nella conversazione. Con questo corso sarà possibile migliorare la capacità di ascolto, di comprensione e quindi di interazione della lingua inglese, in contesti professionali e personali. N.B. il corso è gratuito per chi frequenta il corso INGLESE B2
Il corso è dedicato a chi possiede già una conoscenza di base della lingua inglese. Si imparerà a comunicare in situazioni della vita quotidiana che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. L’utente sarà in grado di comprendere il senso di piccoli testi e brevi audio, anche senza comprendere tutte le parole. Si consolideranno le strutture base della lingua, al fine di fare delle brevi conversazioni.
Il corso si rivolge a coloro i quali desiderano approcciarsi per la prima volta alla lingua inglese con la quale non hanno mai avuto alcuna familiarità. Si fornirà un’introduzione alle strutture grammaticali di base e alla fonetica con l’obiettivo di imparare espressioni orali e scritte per salutare, presentarsi, dare informazioni personali (famiglia, studio, lavoro), dire e capire i numeri di telefono, le date, i prezzi, gli orari, ordinare al ristorante, fare acquisti, comprendere e fornire le indicazioni stradali.
Il corso ha l’obiettivo di consolidare le conoscenze grammaticali acquisite nei corsi precedenti. L’arricchimento del vocabolario, la sicurezza di una corretta e spontanea espressione sono i presupposti per poter accedere agevolmente a livelli superiori. Si darà spazio alla composizione scritta e alla conversazione.
Argomenti grammaticali: tag questions, verbo “used to”, complementi, proposizioni relative, discorso diretto e indiretto, verbi frasali, verbi seguiti da infinito o da –ing form; vocabolario: presentazioni ed informazioni personali, salute e fitness, trasporti pubblici, viaggi, prenotare aereo e hotel, alimenti, personalità; forme verbali: present simple, present continuous, past simple, past continuous, present perfect, present perfect continuous, past perfect, futuri, periodo ipotetico, forma passive, verbi modali.
Il corso si rivolge a coloro i quali desiderano approcciarsi per la prima volta allo spagnolo. Si farà la conoscenza delle espressioni di uso quotidiano, per poi raggiungere la capacità di porre domande e rispondere a quesiti sulla propria vita personale e in situazioni della vita quotidiana. Durante le lezioni, saranno fatti approfondimenti grammaticali e piccole conversazioni.
Il corso è aperto a tutti ed è rivolto a coloro i quali non hanno mai affrontato lo studio della lingua russa; mira a fornire le basi grammaticali e le prime conoscenze linguistiche permettendo di comprendere e formulare frasi semplici della vita di ogni giorno.
Il corso è dedicato a chi possiede una conoscenza di base della lingua francese. Si imparerà a comunicare in situazioni della vita quotidiana che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. L’utente sarà in grado di comprendere il senso di piccoli testi e brevi audio, anche senza comprenderne tutte le parole. Si consolideranno le strutture base della lingua, al fine di fare delle brevi conversazioni.
Il corso si rivolge a coloro i quali desiderano approcciarsi per la prima volta al francese e non hanno mai avuto alcuna familiarità con la lingua. Si fornirà un’introduzione alle strutture grammaticali di base e alla fonetica francese, con l’obiettivo di imparare espressioni orali e scritte per salutare, presentarsi, dare informazioni personali (famiglia, studio, lavoro), dire e capire i numeri di telefono, le date, i prezzi, gli orari, ordinare al ristorante, fare acquisti, comprendere e fornire le indicazioni stradali.
Il corso si rivolge a coloro i quali desiderano approcciarsi per la prima volta alla lingua tedesca. Sarà fornita un’introduzione alle strutture grammaticali di base e alla fonetica L’utente sarà messo in grado di comprendere ed utilizzare espressioni familiari e quotidiane e formulare frasi molto semplici al fine di soddisfare necessità concrete (ad esempio presentare se stessi e gli altri; formulare domande su dove uno abita, quali persone conosce e cosa possiede; rispondere a domande analoghe; comunicare in modo semplice).
Il corso è dedicato a chi possiede già una conoscenza di base della lingua inglese. Si imparerà a comunicare in situazioni della vita quotidiana che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. L’utente sarà in grado di comprendere il senso di piccoli testi e brevi audio, anche senza comprendere tutte le parole. Si consolideranno le strutture base della lingua, al fine di fare delle brevi conversazioni.
Il corso si rivolge a coloro i quali desiderano approcciarsi per la prima volta alla lingua inglese con la quale non hanno mai avuto alcuna familiarità. Si fornirà un’introduzione alle strutture grammaticali di base e alla fonetica con l’obiettivo di imparare espressioni orali e scritte per salutare, presentarsi, dare informazioni personali (famiglia, studio, lavoro), dire e capire i numeri di telefono, le date, i prezzi, gli orari, ordinare al ristorante, fare acquisti, comprendere e fornire le indicazioni stradali.
I corsi di attività fisiche hanno durata annuale, ma possono essere pagati in due soluzioni:
annuale (30 lezioni da 1 h) = 150 €
trimestrale (10 lezioni da 1 h) = 60 €
Al fine di concedere la maggiore libertà possibile agli utenti, i costi qui indicati si riferiscono ad una lezione settimanale in modo che ognuno possa scegliere quante e quali attività frequentare moltiplicando il prezzo singolo per il numero totale dei corsi che intende seguire.
A livello fisiologico, la risata non è altro che un’espirazione profonda, che permette di ripulire i polmoni, eliminando anidride carbonica stantia e consentendo quindi un’ossigenazione profonda di tutto il corpo, dando più vitalità, salute e lucidità al cervello. Gli esercizi proposti aumentano la secrezione di endorfine, i nostri antidolorifici naturali e le sostanze che ci generano uno stato di gioia ed euforia; serotonina, uno dei nostri antidepressivi naturali, autoprodotto; l‘abbassamento di cortisolo, ormone dello stress, con un conseguente aumento delle difese immunitarie. Lo Yoga della Risata migliora il lavoro del cuore e del sistema cardiovascolare, potenziando lo stato dei vasi sanguigni e, con la pratica, abbassando la pressione sanguigna. Lo Yoga della Risata è anche considerato una sorta di antidepressivo naturale, perché aiuta nei casi di ansia e ci permette di attivare sentimenti di felicità
Il corso di Pilates è indicato soprattutto per chi desidera ritrovare la forza e l’energia del proprio corpo dopo un lungo periodo di inattività. Con questa pratica è possibile correggere la postura, sviluppare la vitalità fisica, ringiovanire la mente ed elevare lo spirito. N.B. L’insegnante è eventualmente disponibile anche nella pausa pranzo dalle 13.30 alle 15.30
Lo hatha yoga coniuga l’esercizio ginnico con il controllo della respirazione al fine di raggiungere un benessere psicofisico. È adatto a tutte le età: aiuta ad esercitare, tonificare e sciogliere muscoli ed articolazioni, permette di raggiungere un sempre maggior equilibrio interiore e combattere lo stress
Il corso GRATUITO si propone di analizzare la situazione delle minoranze linguistiche e culturali in Europa e in Italia con particolare riferimento alle minoranze viventi nella nostra Regione e alla loro storia, in particolare nel periodo del fascismo. Saranno mostrati alcuni video integrativi alle esposizioni teoriche
Il corso GRATUITO si propone di analizzare i principali aspetti della psiche umana: la percezione e la percezione sociale, i vari tipi di intelligenza, la memoria, le emozioni e le motivazioni, teorie della personalità. Le lezioni teoriche saranno integrate con video ed esercizi specifici
Viaggio tra storia, cinema e letteratura. Il corso GRATUITO si propone di analizzare le radici storiche, economiche, politiche e sociali del antisemitismo in Europa, con particolare riferimento al caso Germania e Italia. Si focalizzerà inoltre l’attenzione sulla Shoah in Friuli Venezia Giulia e sul comportamento sociale nei confronti degli ebrei. Saranno proposti alla visione video e documenti inediti
INCONTRI SINGOLI su temi specifici a partire da gennaio 2021
Il corso mira ad evidenziare e riconoscere i rischi che possono intaccare il patrimonio di ciascuno fornendo le nozioni fondamentali per preservarlo ed accrescerlo. I contesti che saranno approfonditi riguardano: 1) l’analisi dei principali strumenti su cui investire i risparmi; 2) Semplici regole per comprendere le opportunità e i rischi delle proprie scelte di investimento; 3) Come tutelare il valore reale del patrimonio ed ottenere una remunerazione in linea con le proprie aspettative; 4) La corretta gestione dell’imposta di successione e donazione.
INCONTRI SINGOLI su temi specifici a partire da gennaio 2021
INCONTRI SINGOLI su temi specifici a partire da gennaio 2021
INCONTRI SINGOLI su temi specifici a partire da gennaio 2021
Per gli studenti della scuola secondaria di 1° e 2° grado, si offrono lezioni individuali e collettive per tutte le materie scolastiche in orari da concordare tra gli studenti e il docente.
Per tutti gli studenti è obbligatorio il pagamento della quota associativa di 20€.
LEZIONI INDIVIDUALI: 25€/ora
LEZIONI COLLETTIVE (min. 4 studenti per gruppo):
– 60€ / 5 lezioni da 1h
– 100€ / 10 lezioni da 1h